Menu principale:
Rhinoceros è un programma di disegno CAD 2D e 3D per la modellazione di solidi e superfici.
Partendo da una semplice linea, Rhinoceros consente di creare superfici e solidi in modo semplice ed intuitivo i modelli possono essere modificati in tempo reale consentendo una migliore valutazione del modello prima della realizzazione di prototipi e progetti di Architettura, Ingegneria, Meccanica, Automobilistica, Navale, Aerea, ecc.
Rhinoceros legge file provenienti da altri programmi di design, CAM, ingegnerizzazione, rendering, animazione e immagini fotografiche.
Caratteristiche del programma sono:
Strumenti illimitati di modellazione fre-form 3D.
Possibilità di modellare ogni forma.
Precisione per la realizzazione di prototipi, progettazione
e la realizzazione di qualsiasi modello.
Semplicità nel suo utilizzo.
Rendering in tempo reale.
Legge e ripara file IGES.
Compatibilità con tutti gli altri programmi.
Con Rhinoceros le vostre idee di progettazione e realizzazione grafica prendono forma in modo semplice e intuitivo senza perdite di tempo.
DTM (Digital Terrain Modeling) è lo studio digitale del terreno, tecnica adatta all'elaborazione automatica con il calcolatore per modellare terreni digitali. Si tratta della descrizione numerica dell'andamento altimetrico del terreno ottenuta attraverso il campionamento (regolare o irregolare) di un insieme di punti. Rhino è in grado di riprodurre il modello digitale di un terreno con gli strumenti propri messi a disposizione dal software o l'impiego di uno specifico plug-in Rhino Terrain.
Rhino è in grado di riprodurre perfettamente una nuvola di punti da un formato Word, questo costituisce un un vantaggio importante. La possibilità di leggere da Word o da qualsiasi altro editor di testo i dati delle stringhe delle coordinate dei punti 3D (X,Y,Z) rappresenta un modo estremamente versatile per dare forma a qualsiasi superfice e solido digitale.
Rhino è in gradodi tradurre ogni dato numerico derivante da strumentazione laser-scannero fotogrammetrica in un punto digitale.
Un DTM può essere prodotto utilizzando apposite immagini bitmap derivanti da elaborazioni digitali del terreno, come nel caso del telerilevamento. Anche se Rhino è fornito di strumenti avanzati per la realizzazione di mesh 3D, il software Zsurf 4 consente di ricavare superfici IGES da bitmap, che importate all'interno della progettazione, permettono di eseguire dei perfetti bassorilievi.
Flamingo
plug-in di rendering fotorealistico di Rhino utilizza l'algoritmo Raytracing e Radiosity.
Facile da usare, si integra perfettamente in Rhino e fornisce molte funzioni che rendono il rendering veloce e realistico. Calcola in automatico la luce indiretta, il colore, le riflessioni, la trasparenza, la rifrazione, l'illuminazione, la profondità di campo.
Brazil
Progettazione Architettonica: Brazil motore di rendering ha le prestazioni e la flessibilità per rendere tutte le forme di esterni, interni e del paesaggio.
Illuminazione Globale e standard del settore set di dati fotometrici IES da parte dei produttori di illuminazione possono essere usati per rendere i vostri progetti ancora più realisti.
Sistema Sunlighting permette site specifici studi di illuminazione naturale.
Sofisticati, materiali realistici permettono di lavorare altrettanto bene per fare interni o esterni.
RhinoCAM è un plug-in di Rhino. Questo plug-in è un programma di lavorazione CAM mirato a operazioni di fresatura a 2-1/2, 3, 4 e 5 assi.
Viene fornito con centinaia di post- processor e inoltre un generatore di post-processor.